Il ponte di Öresund: il mega-collegamento che unisce due nazioni divise dal mare

Non è tra le innovazioni più recenti degli ultimi anni, ma costituisce un capolavoro dell’Ingegneria e dell’Architettura. Il Ponte di  Öresund collega la capitale della Danimarca, Copenhagen, alla terza città della Svezia, Malmö, una tratta lunga 16 Km che supporta sia il traffico stradale che ferroviario. Inaugurata il 1°Giugno del 2000 e costata 3 miliardi di dollari, l’opera realizza l’ambizione di collegare due nazioni superando il mare che le divide.
Il collegamento colossale è costituito da quattro corsie autostradali e una ferrovia a doppio binario e si sviluppa in tre parti: il ponte comincia a Lernacken, a sud di Malmö e si lancia nel cielo per 8 Km, sopra l’insenatura di Öresund, fino a raggiungere l’isola artificiale di Peberholm, lunga 4 Km, la tratta poi continua inabissandosi attraverso un tunnel sotterraneo di 8 Km che riemerge vicino all’aeroporto internazionale di Copenaghen, Kastrup.
******
Analizziamo quest’opera disegnata dallo studio danese di architettura Dissing + Weitling nelle sue parti.
Esso rappresenta il più lungo ponte strallato d’Europa, 1090 m di strada e di binari, sostenuto da 160 cavi, con una campata centrale lunga 490m. La struttura è sospesa sul mare a 60 m di altezza e si sviluppa su due livelli: nella parte superiore è contenuta l’autostrada a quattro corsie e in quella inferiore la ferrovia a doppio binario.
I piloni in cemento armato, sono alti 204 metri e misurano, alla base, 9,4 × 12,6 metri e, in cima, 2,6 × 5,8 metri. La costruzione del ponte iniziò proprio da queste torri di sostegno, la cui altezza equivale a quella di un grattacielo di 60 piani. I due pilastri che costituiscono ciascuna torre furono uniti da un supporto trasversale al di sotto della sede stradale: questo permette di avere un effetto estetico migliore, ma soprattutto, essendo le due torri indipendenti, le rende più sicure nel caso di ipotetici impatti con aerei.
La fondazione occupa 1500 mq, alta 22 m con un peso di 18 milioni di chili. Esse furono costruite a terra e poi trasportate con una nave appositamente progettata per l’impresa. Portate in posizione, attorno alle fondazioni furono aperti i cantieri per la costruzione delle torri, alzate ciascuna 4 m per volta. All’altezza di 40 m vennero aggiunte le travi di sostegno e a 80 m furono inserite nel pilastro le scatole per contenere i cavi da strallo, una ogni 12 m.
Le sedi stradali e ferroviarie del ponte vennero invece, costruite e assemblate a terra in blocchi di 40 m di lunghezza e 23 m di larghezza. Per sollevare i blocchi all’altezza di 60 m sul mare, il loro enorme peso obbligò ad impiegare la più grande gru galleggiante del mondo, capace di sollevare 7 milioni di chili, lavorando in questo caso al 75% della sua capacità.
*****
Il passaggio sull’isola artificiale.
La cosa che viene da chiedersi è: perché costruire un isola artificiale per collegare due terre distanti 16 Km? Inizialmente si pensava di realizzare il collegamento tutto mediante tunnel, poiché in questo modo non si sarebbero avuti problemi con il traffico aereo, essendo molto vicini all’aeroporto di Copenaghen. 

L’operazione però, era troppo costosa, perciò si optò per una parte sopraelevata, il ponte, e una interrata, il tunnel che avrebbe risolto i problemi con il traffico aereo. Il problema ora era diventato come trasformare un ponte in un tunnel, per questo fu necessario realizzare l’isola artificiale, in modo da avere una striscia di terra da cui far riemergere il tunnel.
L’isola fu la prima cosa che venne realizzata. I lavori cominciarono nel 1995, quando nello stretto furono collocate tonnellate e tonnellate di roccia per formare un isola lunga 4 Km, con una superficie di 9 kmq. Venne tracciato prima il perimetro dell’isola, con enormi massi estratti in Svezia, in seguito si realizzò il riempimento con materiale prelevato dal fondo del mare per un totale di 2 milioni di mc di fondale marino.
L’isola nel tempo è divenuta una riserva naturale. La mano dell’uomo ha avuto, infatti, un impatto inaspettatamente positivo per la flora e la fauna locali: tutti gli animali è stato permesso di sviluppare il nuovo habitat liberamente, così l’isola è diventata un luogo privilegiato per osservare gli uccelli e il raro rospo verde.
Dall’isola artificiale di Peberholm, il ponte si inabissa divenendo un tunnel profondo 11 m, largo 46 m e lungo 4 Km. I componenti del tunnel vennero costruiti in una fabbrica danese e presentano dimensioni eccezionali: 175 m di lunghezza, 38 m di larghezza e 8,5 m di altezza. 40 milioni di chili di barre di acciaio rinforzato sono state piegate e saldate per costituire l’enorme gabbia ricoperta da più di 7,5 migliaia di miliardi di litri di cemento. Si pensi che ogni componente pesa 55 milioni di chili, e tutti insieme essi contengono una quantità di cemento tale da ricoprire due volte tutta la Terra.
Per trasportare ogni componente, fu necessario trasformarli in zattere e farli galleggiare nello stretto di Öresund. Una volta posizionati correttamente, vennero affondati con l’ausilio di zavorre che pompavano acqua nelle cisterne, facendo attenzione a mantenere orizzontali tutti i componenti. In seguito vennero assemblati e l’acqua penetrata all’interno venne rimossa, infine, per evitare che potessero riemergere, su ciascuno di essi venne colato cemento per lo spessore di 1 m, nel quale vennero collocati enormi massi rocciosi.
Ogni anno questo mastodontico collegamento consente lo spostamento di più di 10 milioni di persone da una nazione all’altra in meno di 10 minuti. 
By Antonella Granatiero.
Esso ha cambiato la geografia di queste terre, unendo due città, due nazioni, due popoli, divisi dalla natura, ma uniti dall’ingegno umano.
*****



Sono andato, tornato, ripartito.

Sono andato, tornato, ripartito.
E così ora sono qui, in un’altra fase della Vita. Abito vicino al ponte Västerbron, a forma di arpa. E’ bellissimo. La mia gratitudine è a scoppio molto ritardato. Faccio in tempo a dimenticare gli atti, i nomi e i volti prima di aver capito quando dovessi ad ognuno.

Mettiamo le cose in chiaro

Mettiamo le cose in chiaro
Mettiamo le cose in chiaro L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. ***** This blog is not a newspaper as it is updated without any periodicity. It can not therefore be considered an editorial product under Law n° 62 del 7.03.2001. The blog author is not responsible for the content of the comments to posts, nor for the content of linked sites. Some texts or images included in this blog are taken from the internet and therefore they considered public domain; if their publication smash any copyright, please notify us by email. They will be immediately removed.