Il mondo di Astrid Lindgren


Da qualche anno in Svezia a Vimmerby, paese natale di Astrid Lindgren, tre ore e mezza a Sud di Stoccolma, è stata inaugurata una nuova parte del parco di divertimenti dedicato a Pippi Calzelunghe e agli altri personaggi dei libri della scrittrice, in occasione dei 50 anni dalla prima pubblicazione di Emil. 

The Astrid Lindgren's world è un parco magnifico aperto già nel 1981, antidisneyano, con una sua coerenza assolutamente svedese (e dei paesi nordici in generale) nel rispetto totale del mondo dei bambini.
E' stata inaugurata il Katthult, la fattoria di Emil e del suo mondo, su una superficie di 22.000 metri quadrati ricca di querce secolari, abitazioni in legno, campi coltivati e che riproduce perfettamente la vita come era appunto negli anni in cui e' ambientata la storia, in una Svezia rurale, poverissima, nello Smaland, la parte meridionale del paese. Una festa di inaugurazione bellissima, con una compagnia di attori che hanno messo in scena nel tardo pomeriggio le storie tratte da Emil.
Bambino terribile, con canti e danze, in uno scenario straordinario, nella luce di giugno dell'estate svedese, quando le giornate non finiscono mai. Una cena sontuosa, ma tutto in stile semplice svedese. Un'esperienza magnifica, con ospiti provenienti da tutto il mondo. Anche noi eravamo lì.
******** 
Chi è Astrid Lindgren:
Astrid Anna Emilia Ericsson in Lindgren (Vimmerby, 14 novembre 1907 – Stoccolma, 28 gennaio 2002) è stata una scrittrice svedese, autrice di libri per bambini. Molte delle sue opere sono state pubblicate in più di cento Paesi e tradotte in sessanta lingue. È l'autrice delle avventure di Pippi Calzelunghe. Il clima familiare, che spesso l'autrice ha descritto, fu molto sereno. La sua infanzia felice e spensierata fu anche la principale fonte di ispirazione per i suoi libri. Fin da piccola amò la lettura. Dal 1924 al 1926 lavorò, prima, come correttrice di bozze e, poi, scrivendo piccoli contributi in un giornale locale (Vimmerby Tidning).
 
Nel 1997 fu nominata personaggio svedese dell'anno ed in risposta a quest'ultima onorificenza disse:
“Non capisco come possiate nominarmi personaggio dell'anno, io che sono cieca, sorda e mezza pazza. Faremo meglio a non dirlo troppo in giro, se no penseranno che tutti in Svezia siano come me.”
Nel novembre 2001, quando le fu chiesto cosa desiderasse per il suo 94º compleanno, disse:
"Pace nel mondo e vestiti carini."
Morì il 28 gennaio 2002 all'età di 94 anni a Stoccolma.💓💔
*****
                                     

Sono andato, tornato, ripartito.

Sono andato, tornato, ripartito.
E così ora sono qui, in un’altra fase della Vita. Abito vicino al ponte Västerbron, a forma di arpa. E’ bellissimo. La mia gratitudine è a scoppio molto ritardato. Faccio in tempo a dimenticare gli atti, i nomi e i volti prima di aver capito quando dovessi ad ognuno.

Mettiamo le cose in chiaro

Mettiamo le cose in chiaro
Mettiamo le cose in chiaro L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. ***** This blog is not a newspaper as it is updated without any periodicity. It can not therefore be considered an editorial product under Law n° 62 del 7.03.2001. The blog author is not responsible for the content of the comments to posts, nor for the content of linked sites. Some texts or images included in this blog are taken from the internet and therefore they considered public domain; if their publication smash any copyright, please notify us by email. They will be immediately removed.