Un Presepe Svedese a Roma.

Il presepe, come lo intendiamo noi, nella tradizione natalizia svedese è praticamente inesistente a parte qualche rara eccezione che appunto conferma la regola. La realizzazione di questo bellissimo presepe per esempio è della scultrice svedese Eva Spångberg. Si trova nella chiesetta di Vallby un paesino di poche anime nella regione dello Småland. (Parte meridionale della Svezia.)
(La scultrice svedese Eva Spångberg)
*****
Vi chiederete cosa ha di speciale un presepe cosí semplice. Avete indovinato la sua “semplicità” nel più autentico spirito Francescano tanto da far parte  della rassegna d'arte presepiale “100 Presepi" innaugurata il 24 Novembre alla Sala Bramante in Santa Maria del Popolo, Piazza del Popolo, Roma. La partecipazione svedese è stata organizzata dalla Chiesa Svedese di Roma in collaborazione con SWEA Rom (Swedish Women's Educational Association) e l’Ambasciata.
A me piace molto. Pensate che è nato intagliando dei normali pezzi di legno, raccolti forse durante una tranquilla passeggiatina in un bosco. Quando si tratta di semplicità questi non li batte propio nessuno…!! 
*****

Sono andato, tornato, ripartito.

Sono andato, tornato, ripartito.
E così ora sono qui, in un’altra fase della Vita. Abito vicino al ponte Västerbron, a forma di arpa. E’ bellissimo. La mia gratitudine è a scoppio molto ritardato. Faccio in tempo a dimenticare gli atti, i nomi e i volti prima di aver capito quando dovessi ad ognuno.

Mettiamo le cose in chiaro

Mettiamo le cose in chiaro
Mettiamo le cose in chiaro L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. ***** This blog is not a newspaper as it is updated without any periodicity. It can not therefore be considered an editorial product under Law n° 62 del 7.03.2001. The blog author is not responsible for the content of the comments to posts, nor for the content of linked sites. Some texts or images included in this blog are taken from the internet and therefore they considered public domain; if their publication smash any copyright, please notify us by email. They will be immediately removed.