Stamattina
la sveglia ha suonato alle sei e, come al solito. Sono rimasto a letto per altri
dieci minuti, poi mi sono alzato, lavato e fatto colazione (non necessariamente
in quest’ordine), dopodiché ho portato fuori Chicca. Sono
tornato a casa e ho pulito il water e il lavandino del bagno il bidet no. No
perché sono un Zozzone è, perché a queste latitutini non sanno nemmeno cosa
sia. Io sopperisco a tale mancanza con una specie di opzione. Lo faccio
eseguendo una mezza giravolta verso la doccia direttamente dal water, nel senso
che approfitto e faccio anche la doccia in pratica è come prendere “due
piccioni con una fava.”Che volete
farci….!! Ognuno ha la sua croce.
Finite le
pulizie (erano circa le dieci), ho preso la Punto e mi sono recato in un paese
vicino a ritirare un paio di jeans che avevo portato ad accorciare. (un altra
croce....gli svedesi sono tutti più alti di me.) Così ne ho
approfittato per farmi anche una passeggiata lungo il canale di questa
cittadina; il clima era “quasi perfetto”: una speranziella di sole e aria pò
troppo fredda. Sono
tornato a casa verso le undici e ho telefonato a Labionda chiedendole se mi
accompagnava a fare la spesa. Mi ha risposto che vista l’ora e la gente che ci
sarebbe stata al supermercato, avrebbe prima dovuto farsi la doccia, andare dal
parrucchiere, dall’estetista, scegliere il vestito giusto e… visto che la spesa
serviva subito e non la settimana prossima, ci sono andato da solo.
Ho finito
la spesa verso l’una (e dopo ca.60 euro) e sono tornato a casa giusto in tempo
per buttare la pasta: tagliatelle (pasta fresca) ai funghi (in barattolino barilla.) Dopo
un’insalatina con olive e formaggio, una banana e un piccolo gelatino, mi sono
messo davanti alla tv e mi sono sintonizzato sulla RAI, dove scorrevano le
immagini di un dibattido sul SI o NO e mi sono appisolato (sulla sedia, come i
pensionati) per una mezz’oretta (credo).
Svegliadomi,
ho proseguito la lettura di un libro (eccezionale, come tutti i libri di Henning Mankell , ma ne parlerò quando l’avrò finito), dopodiché ho ripreso la Punto e sono
andato a fare un altro giretto con Chicca in una riserva naturale vicino casa
mia.
(La macchina si lascia al posteggio e ci si avvia a piedi. Io in questo posto mi sento bene
come un pasce nell`acqua. Adoro la campagna e la natura.)
e sono tornato per l’ora di cena: bucatini con
pomodorini e bruschettone. E ora
eccomi qui, che penso: mi piace la vita tranquilla, non è che mi sto abituando
alla vita del pensionato un pó troppo presto?
Bucatini ai pomodorini secchi
Boh…
Dal balcone di casa mia alle 4 del pomeriggio (buio pesto)
Comunque ho
l’impressione che mi manchi qualcosa.
*****
Sono andato, tornato, ripartito.
E così ora sono qui, in un’altra fase della Vita. Abito vicino al ponte Västerbron, a forma di arpa. E’ bellissimo. La mia gratitudine è a scoppio molto ritardato. Faccio in tempo a dimenticare gli atti, i nomi e i volti prima di aver capito quando dovessi ad ognuno.
Mettiamo le cose in chiaro
Mettiamo le cose in chiaro L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. ***** This blog is not a newspaper as it is updated without any periodicity. It can not therefore be considered an editorial product under Law n° 62 del 7.03.2001. The blog author is not responsible for the content of the comments to posts, nor for the content of linked sites. Some texts or images included in this blog are taken from the internet and therefore they considered public domain; if their publication smash any copyright, please notify us by email. They will be immediately removed.