La pandemia non risparmia nemmeno Babbo Natale.

La pandemia non risparmia neanche il Natale. A causa delle restrizioni sui viaggi il paese di Rovaniemi, la casa di Santa Claus nel nord della Finlandia, non ha accolto la solita folla di turisti da tutto il mondo. Un afflusso che di solito. come riporta The Guardiano, va avanti per tutto l’anno. Ad agosto, ad esempio, ha visitato il villaggio il 78% di persone in meno rispetto all’anno scorso. Con grossi danni per tutte le imprese locali. La Finlandia, che ha registrato pochissimi casi di coronavirus, ha adottate le misure tra le più rigide in Europa per evitare l’arrivo di stranieri. Se malgrado tutto pensate di visitare la Finlandia pensateci beme perchè dal 5 ottobre il governo finlandese ha stabilito che devono rimanere due settimane in quarantena tutti i cittadini provenienti da molti paesi dell`unione tra cui la nostra Italia. Però siccome il Covid-19 non granda in faccia nessuno qualche giorno fa il premier finlandese, Sanna Marin, ha lasciato il vertice dei leader Ue, in via precauzionale, dopo essere stata avvertita di aver avuto contatti con una persona risultata positiva al Covid. A rappresentare la Finlandia al vertice è stato il premier svedese Stefan Lofven. Cose che succedono solo quassù. Ma noi un giro virtuale ce lo facciamo ugualmente così potremmo conoscere un pò più da vicino anche le fedeli renne del buon Babbo Natale isolato a casa sua. Venite con me bella gente...!!
Benvenuti sulle ali della fantasia. Portati da una leggende di Natale, scopriamo i nove aiutanti di Babbo Natale, le simpatiche renne volanti che trasportano i regali di Natale per i bambini di tutto il mondo. Tutti i bambini amano moltissimo ascoltare fiabe, storie e leggende. La loro fantasia si accende e si apre un mondo fantastico di immaginazione e gioco. Nel periodo di Natale possiamo raccontare loro la leggenda delle renne di Babbo Natale e dei loro nomi. Queste magiche renne sono volanti e trainano la slitta di Santa Claus su per il cielo, per trasportarlo velocemente a portare i regali a tutti i bambini del mondo. Preziose aiutanti del buon vecchio dalla barba bianca, sono in tutto 9 e ognuna di loro ha un nome molto particolare che deriva da una curiosa storia.
In  principio le renne erano solamente otto e rimasero così per tantissimi anni, fino all'arrivo della nona renna che ampliò il gruppo.
Vediamo insieme i nomi di queste splendide renne.
Comet (Cometa), Dancer (Ballerina), Dasher (Fulmine), Prancer (Donnola), Vixen (Freccia), Donder (Saltarello), Blitzen (Donato), Cupido (Cupid)
1)Vixen - Freccia
La prima renna trovata da Babbo Natale si chiama Vixen; Ha il mantello colore oro e due code, ogni cambio di stagione al cambio del mantello Babbo Natale prende tutti i crini d'oro caduti e li consegna ai più poveri.
2) Dancer - Ballerina
Poi c'è Dancer detta ballerina;
Come dice il nome, Dancer è la ballerina del gruppo, la sua caratteristica è quella di saper ballare ogni ritmo e quando un bambino è triste perchè non riesce a ballare lei gli sussurra all'orecchio dei passi di danza da poter imparare.
3) Comet - Cometa
Quando vediamo una stella cadente in realtà è Comet; La renna più veloce lei coglie ogni desiderio e lo riferisce a Babbo Natale, non ha bisogno di dormire Comet poichè corre sempre a qualsiasi ora del giorno e della notte.
4) Cupid - Cupido
Non può mancare la renna più coccolona, ovvero, Cupid; Una delle caratteristiche più belle di Cupid è una macchiolina rossa a forma di cuore sul petto e il suo compito è quello di scovare tra le tantissime lettere quella del bambino che è stato buono per tutto l'anno e la porta a Babbo Natale.
5) Donder - Saltarello
Ed ecco il cantante del gruppo, Donder; La sua caratteristica è quella non solo di saper cantare ma anche di riuscire ad interpretare le voci maschili e femminili a seconda dei casi, ed inoltre, riesce ad imitare le voci dei genitori di ogni bambino del mondo usandole quando i piccoli fanno qualche birbanteria per rimproverarli facendogli credere che siano i genitori a farlo.
6) Dasher - Fulmine
La protettrice dei doni invece è Dasher; Quando è nata aveva due dentoni così grandi che la madre per paura di farsi male alattandola decise di darle solo le carote, crescendo i suoi denti sono diventati più grandi così li usò come arma, ogni qualvolta un brutto uccellaccio cerca di rubare i doni dei bambini lei lo morsica e così facendo l'uccellaccio scappa.
7) Vixen - Freccia
Quando Babbo Natale trovò la sua prima renna Vixen assieme a lei c'era anche la gemella Blitzen; Anche lei con il mantello d'oro possiede una sola coda e la sua caratteristica è quella di essere sempre così tanto raffreddata che le gocce che scendono dal suo naso quando si appoggiano a terra fanno nascere tanti fiorellini.
8) Prancer - Donnola
L'ultima renna che Babbo Natale raccolse fu Prancer; Prancer è una renna molto timida così tanto timida che il suo musino diventa sempre più rosso quando si sente troppo osservata.
9) Rudolph, la nona renna di Babbo Natale
La leggenda narra che una nona renna si unì al gruppo ben consolidato di Babbo Natale, il suo nome è Rudolph; una piccola renna del Polo Nord la sua particolarità era il suo grosso naso rosso, ma per lui questo era solo motivo di prese in giro così preferiva sempre starsene in disparte.
Una notte della Vigilia Babbo Natale era preoccupato perchè non poteva consegnare i doni a tutti i bambini del mondo, poichè quella notte c'era una nebbia troppo fitta; così nella tristezza totale di tutte le renne vide il nasone di Rudolph illuminarsi così tanto che a Babbo Natale venne una bellissima idea, ovvero, quella di guidare lui il gruppo e di illuminare la strada con il suo bel nasone rosso e questa è la sua caratteristica più importante da allora Rudolph è il primo della ciurma e guida la slitta anche nelle notti più nebbiose.
nonno Franco a Stoccolma.

                                    

Sono andato, tornato, ripartito.

Sono andato, tornato, ripartito.
E così ora sono qui, in un’altra fase della Vita. Abito vicino al ponte Västerbron, a forma di arpa. E’ bellissimo. La mia gratitudine è a scoppio molto ritardato. Faccio in tempo a dimenticare gli atti, i nomi e i volti prima di aver capito quando dovessi ad ognuno.

Mettiamo le cose in chiaro

Mettiamo le cose in chiaro
Mettiamo le cose in chiaro L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. ***** This blog is not a newspaper as it is updated without any periodicity. It can not therefore be considered an editorial product under Law n° 62 del 7.03.2001. The blog author is not responsible for the content of the comments to posts, nor for the content of linked sites. Some texts or images included in this blog are taken from the internet and therefore they considered public domain; if their publication smash any copyright, please notify us by email. They will be immediately removed.