Insomma,
non ce la faccio più. Con`sto tempo rompi balle. Alle 8,45 dovrei trovarmi dal dentista e guardate che sorpresa stamattina quando ho guaradato fuori. 20 cm di neve. Gennaio a Stoccolma: uno
schifo. Ogni mattina, quando ti alzi devi trattenere il fiato quando accendi la
TV, fai gli scungiuri, incroci le dita, cerchi di rimanere calmo mentre prepari
la macchinetta del caffè in attesa che il meteo ti dia notizie. Si parla ancora
di gelo sulle strade o no?Di
solito sì. Un’altra
giornata chiuso in casa a intristirti davanti a sto`balcone che ti presenta
un`immagine desolata e gelida. No, ragazzi, non c’è niente di romantico e dolce
quando nevica. Solo un casino di strade gelate pericolose, macchine che
sbandano e tamponano, ore di lavoro rompi/palle a spalare davanti casa (anche
dietro). E la preoccupazione, che i tuoi famigliari che devono assolutamente
uscire (per lavoro, per andare ascuola) e non tornino a casa sani e salvi.E mica
tutti abbiamo la Volvo Country Cross.o la Toyota Rava che si dice affrontino le
strade gelate con grande facilità.
La mia piccola Fiat ha una
gran fifa della neve e dei tratti ghiacciati che trema tutta ve
l’assicuro. Certo anch’io durante la mia vita italiana desideravo una bella
nevicata proprio come nel film Bianco Natale o sui biglietti natalizi con tutte
quelle immagini di casette rosse nei boschi col tetto imbiancato da soffice
neve e pure il pupazzo davanti casa con tanto di sciarpa rossa e il naso di
carota (ma chi vive così?). Una volta non so se qualcuno si ricorda ci fu pure
una nevicata a Roma quella del 56 una cosa pazzesca.Tutti a correre fuori in
strada, evviva, nevica, che belli ”li fiocchi” leggeri ma si sciolsero subito
(menomale). Naturalmente la nevicata durò poco e il sole invernale pallido ma
quasi sempre presente all`ombra del cupolone fece subito evaporare anche il
pensiero della neve. Restai molto deluso allora. Infranto il sogno della Winter
Wonderland.
Anni dopo,
quando mi trasferii in Svezia sempre a gennaio trovai la città vecchia tutta
innevata come era romantica e il cuore mi batteva forte dall’emozione. Poi
puntuale come un cucù/svizzero arrivò la mia prima nevicata vera e propria. Mi
trovavo a Skärholmen un sobborgo a sud di Stoccolma con un mio collega di
lavoro in un centro commerciale. All’uscita cadeva la neve! Che gioia! Esultai! Alzando le braccia al cielo per afferrare quei bianchi batuffoli fatti
di niente felice di sentirmela sul viso adagiarsi dolcemente sulle macchine
nel parcheggio.Certo,la faccia del mio conosciente diceva ben altro: lui ci
doveva guidare su quella bella lastra bianca.Un
incubo...!!! Quest’anno
non è un inverno molto nevoso qui a Stoccolma. Cielo sempre grigio neve mista
ad acqua.M`ammazza! NO! Niente
scarponcini di camoscio griffati comprati in Italia ma solo quegli accidenti
degli scarponi con sotto i ramponi per il giaccio e attento a non cascare che
se mi rompo qualcosa stò fresco alla mia età. Sono del
sud IO. Nato a Civitavecchia col sole sulla faccia sotto il sol leone abbracciato dal mare che profuma di salsedine e quel cielo turchino che esiste
solo a casa nostra. Non fa
parte del mio DNA questo gelo umido, questo grigiore, questa malinconia
nordica. Ma la vita è crudele e si diverte a prenderti a sberle.
Eh, quante
ne ho prese io… Dunque,un altro gocciolino di caffè un giacca un più pesante e
mi appoggio al davanzale. Sento il richiamo di Chicca che vuole uscire. Sì. Giornata perfetta per fare una passeggiatina con Chicca fino al lago gelato. Laggiù... dietro la collina.💓💓💓
*****
Sono andato, tornato, ripartito.
E così ora sono qui, in un’altra fase della Vita. Abito vicino al ponte Västerbron, a forma di arpa. E’ bellissimo. La mia gratitudine è a scoppio molto ritardato. Faccio in tempo a dimenticare gli atti, i nomi e i volti prima di aver capito quando dovessi ad ognuno.
Mettiamo le cose in chiaro
Mettiamo le cose in chiaro L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. ***** This blog is not a newspaper as it is updated without any periodicity. It can not therefore be considered an editorial product under Law n° 62 del 7.03.2001. The blog author is not responsible for the content of the comments to posts, nor for the content of linked sites. Some texts or images included in this blog are taken from the internet and therefore they considered public domain; if their publication smash any copyright, please notify us by email. They will be immediately removed.