Molti sono stati aperti una sola volta. Hanno generato curiosità, aspettative. Hanno
parlato di un presente che mutava e non si era ancora visto tale, hanno tratto
energia consequenziale da un passato, si sono avventurati in un futuro.
A volte
titubanti, spesso arditi, quasi mai così sicuri da cogliere l’interezza e per
questo aperti a più soluzioni. E del resto come si potrebbe? Vedere ciò che
accade, seguirne una piccola traccia nel dipanare delle alternative, farsi
prendere da un lampeggiare di novità, è già un’avventura che posticipa il
tempo, diventa passione del guardare, del capire, allora se a tutto questo
dovessimo unire l’intera essenza delle probabilità verificate ci resterebbe
solo il contemplare.
Il sedere silente davanti a qualcosa di così grande che si
mostra e non si esaurisce, come fanno i mistici.
Gli illuminati, ma se non
siamo tali allora ci resta l’intuizione verso un infinito tascabile, a portata
presunta d’intelletto.
*****
Willyco, in alto, senza parere.
Willyco, in alto, senza parere.