Ammazza che fame: "Spaghetti con pomodorini e ricotta"

Questa è una ricettina fresca e estiva per una spaghettata per un nonno solo (va bene anche per nonnine sole…!!)  Sì perchè c'è poco da fare, la ricotta forte o piace o non piace, non ci sono vie di mezzo. E in Svezia, tra i pochissimi che ne sopportano l'odore, ci sono io. Difatti oggi approfitto che Labionda è abbastanza lontana! Per chi non la conoscesse, la ricotta forte (o ricotta ascuant - e prima che i puristi della lingua di Dante partano all'attacco l'ho scritto come sta scritto su wikipedia) è una ricotta puzzosissima che wikipedia vi spiega bene. A natale dall`Italia me ne sono arrivati due vasetti che ho spalamto dovunque, persino sulla pizza. Ma per me uno dei modi migliori di mangiarla e negli spaghetti con i pomodorini. È una ricetta semplice e veloce, ma con l'aggiunta della ricotta diventa gustosissima.
Due note sugli ingredienti:
1) sì, mi mangio cento grammi di spaghetti tutto solo perchè a me la pasta piace - e come diceva saggiamente la buonanima di zia Lucia: " i carboidrati sono come le coccole"
2) non mi sono dimenticato il sale, io mangio un po' sciapo di mio (questioni d`età) e in questo piatto la ricotta forte per me è abbastanza per bilanciare il sapore dolce dei pomodorini.
*****

Ingredienti:
(per nonno solo che apprezza la ricotta forte) 
5-6 pomodorini ciliegini
1/2 scalogno
2 cucchiaini di ricotta forte
100 grammi di spaghetti
olio d'oliva
*****
Preparazione
Mettete a bollire l'acqua della pasta.
Tritate grossolanamente lo scalogno e tagliate i pomodorini in quarti.
Fate soffriggere lo scalogno in poco olio, quindi aggiungete poi i pomodorini. Lasciateli insaporire mentre cuocete la pasta.
Scolate gli spaghetti avendo cura di tenere da parte un po' di acqua della pasta, così potrete aggiungerne nel caso risultasse troppo asciutta.
Aggiungete la ricotta forte alla padella con i pomodorini, 
e quindi gli spaghetti. Fate insaporire bene e poi servite caldi. 
*****
Anche oggi per me l`Italia sarà un pò meno lontana!
Buon appetito e Buon`Estate! 
(Come sarebbe bello ogni tanto avere una tovaglia stirata...)
💓*****💓
                                                                                                                                                                                                        

Sono andato, tornato, ripartito.

Sono andato, tornato, ripartito.
E così ora sono qui, in un’altra fase della Vita. Abito vicino al ponte Västerbron, a forma di arpa. E’ bellissimo. La mia gratitudine è a scoppio molto ritardato. Faccio in tempo a dimenticare gli atti, i nomi e i volti prima di aver capito quando dovessi ad ognuno.

Mettiamo le cose in chiaro

Mettiamo le cose in chiaro
Mettiamo le cose in chiaro L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. ***** This blog is not a newspaper as it is updated without any periodicity. It can not therefore be considered an editorial product under Law n° 62 del 7.03.2001. The blog author is not responsible for the content of the comments to posts, nor for the content of linked sites. Some texts or images included in this blog are taken from the internet and therefore they considered public domain; if their publication smash any copyright, please notify us by email. They will be immediately removed.