![]() |
Nel giorno dell`otto Marzo la Svezia elegge una bambina come donna dell`anno.
*****
|
A incoronarla sono stati 1000 intervistati dall'istituto "Inzio" per il quotidiano della sera Aftonbladet, che l'hanno preferita alla leader dei cristiano-democratici Ebba Busch e alla principessa Victoria (due donne mica da niente.) Anche un altro giornale, l'Expressen vedi foto, l'ha designata donna dell'anno con decisione di una giuria.
"È impressionante e difficile da credere - ha commentato Greta con il giornale -. Questo conferma che, come tento di fare, faccio la differenza. È strano perché sono così giovane, in fondo sono ancora una bambina". Con quel viso paffutello e le treccine lunghe che escono dal berretto, infatti, Greta non dimostra affatto i suoi 16 anni. E stupisce la grinta con cui arringa folle di ragazze e ragazzi che ogni venerdì scendono in piazza, in Svezia così come in altre città europee, per spronare gli adulti e i politici ad "agire adesso" contro i cambiamenti climatici, prima che sia troppo tardi. "A volte può essere molto difficile - ha ammesso lei stessa -, non mi piace essere così tanto al centro dell'attenzione, ma mi sono messa io in questa situazione, quindi non posso lamentarmi. E so che è una buona cosa. Se questo è un modo per convincere la gente a parlarne e ad abbracciare la causa, allora è grandioso". Lodata dal presidente italiano Sergio Mattarella per il suo impegno, ricevuta all'Eliseo da Emmanuel Macron, ascoltata dai leader mondiali alla conferenza sul clima di Katowice, Greta tira dritto. Dopo gli "scioperi scolastici" del venerdì a Bruxelles, Amburgo, Anversa, Parigi, venerdì prossimo sarà la volta di una mobilitazione mondiale con oltre 700 manifestazioni in 75 Paesi.
In occasione della Festa della donna, Greta ha postato sui suoi profili social una foto di lei bambina con la sorellina "per rendere omaggio alla "sorellanza". E ha sottolineato che gli uomini emettono più gas serra delle donne e che "saranno le donne le più colpite dai cambiamenti climatici" se non si interviene in tempo. "Più imparo sulla crisi climatica e più realizzo quanto il femminismo sia fondamentale" anche per questa lotta.
*****
Una curiosità:
Sua mamma è la cantante lirica Malena Ernman, ve la faccio conoscere mentre canta: "O mio babbino caro." Un brano tratto dal "Gianni Schicchi" con la musica del grande Giacomo Puccini. Libretto di Giovacchino Forzano.
Sua mamma è la cantante lirica Malena Ernman, ve la faccio conoscere mentre canta: "O mio babbino caro." Un brano tratto dal "Gianni Schicchi" con la musica del grande Giacomo Puccini. Libretto di Giovacchino Forzano.
(Come direbbero quelli che le cose le sanno.)
*****