Stamattina la sveglia ha suonato alle sei e, come al solito. Sono rimasto a letto per altri dieci minuti, poi mi sono alzato, lavato e fatto colazione (non necessariamente in quest’ordine), dopodiché ho portato fuori Chicca. Sono tornato a casa e ho pulito il water e il lavandino del bagno il bidet no. No, perché sono un zozzone è, perché a queste latitudini non sanno nemmeno cosa sia. Io sopperisco a tale mancanza con una specie di opzione. Lo faccio eseguendo una mezza giravolta verso la doccia direttamente dal water, nel senso che approfitto e faccio anche la doccia in pratica è come prendere “due piccioni con una fava.” Che volete farci….!! Ognuno ha la sua croce.
Finite le pulizie (erano circa le dieci), ho preso il Pandino mi sono recato in un paese vicino a ritirare un paio di jeans che avevo portato ad accorciare. (un altra croce....gli svedesi sono tutti più alti di me.) Così ne ho approfittato per farmi anche una passeggiata lungo il canale di questa cittadina; il clima era “quasi perfetto”: una "speranziella" di sole e aria ancora un pò troppo calda. Sono tornato a casa verso le undici e ho telefonato a Labionda chiedendole se mi accompagnava a fare la spesa. Mi ha risposto che vista l’ora e la gente che ci sarebbe stata al supermercato, avrebbe prima dovuto farsi la doccia, andare dal parrucchiere, dall’estetista, scegliere il vestito giusto e… visto che la spesa serviva subito e non la settimana prossima, ci sono andato da solo.
Ho finito la spesa verso l’una (e dopo ca.60 euro) e sono tornato a casa giusto in tempo per buttare la pasta: tagliatelle (pasta fresca di supermercato) al pesto (in barattolino sempre fresco di supermercato)
Dopo un’insalatina con olive e formaggio, una banana e un piccolo gelatino, mi sono messo davanti alla tv e mi sono sintonizzato sulla RAI, dove scorrevano le immagini di un dibattito sul nuovo governo Conte e mi sono appisolato (sulla sedia, come i pensionati) per una mezz’oretta (credo). Svegliandomi, ho proseguito la lettura di un libro (eccezionale, come tutti i libri di Henning Mankell , ma ne parlerò quando l’avrò finito), dopodiché ho ripreso il Pandino e sono andato a fare un altro giretto con Chicca in una riserva naturale vicino casa mia.
![]() |
Il paesino sul canale |
Ho finito la spesa verso l’una (e dopo ca.60 euro) e sono tornato a casa giusto in tempo per buttare la pasta: tagliatelle (pasta fresca di supermercato) al pesto (in barattolino sempre fresco di supermercato)
Dopo un’insalatina con olive e formaggio, una banana e un piccolo gelatino, mi sono messo davanti alla tv e mi sono sintonizzato sulla RAI, dove scorrevano le immagini di un dibattito sul nuovo governo Conte e mi sono appisolato (sulla sedia, come i pensionati) per una mezz’oretta (credo). Svegliandomi, ho proseguito la lettura di un libro (eccezionale, come tutti i libri di Henning Mankell , ma ne parlerò quando l’avrò finito), dopodiché ho ripreso il Pandino e sono andato a fare un altro giretto con Chicca in una riserva naturale vicino casa mia.
La macchina si lascia al posteggio (non dove l`ho messa io) e ci si avvia a piedi. Io in questo posto mi sento bene come un pasce nell`acqua.
Adoro la campagna e la natura. Sono tornato per l’ora di cena: insalatona cocomero, mozzarella, e bruschettone per via del metabolismo da vecchio.
E ora eccomi qui, che penso: mi piace la vita tranquilla, non è che mi sto abituando alla vita del pensionato senza ritorno.
Adesso sto davanti all`androne di casa mia (sono dovuto scendere...) sono le 7 di sera è stata una bella giornata di sole e farà buio molto tardi.
Comunque ho l’impressione che mi manchi qualcosa. Only the Lonely.Adesso sto davanti all`androne di casa mia (sono dovuto scendere...) sono le 7 di sera è stata una bella giornata di sole e farà buio molto tardi.
*****