L’elenco delle cose che attualmente avvengono in Italia è lungo e scoraggiante. E tutte queste vicende suscitano tanta indignazione.
Perché è bagnata dal Mediterraneo;
Perché è incoronata dalle Alpi e cordonata dagli Appennini;
Per le sue coste frastagliate;
Per i suoi boschi rigogliosi e le sue macchie verdeggianti;
Perché è stata scelta da Pitagora per aprire la sua scuola;
Perché è stata ramificazione della Grecia di Pericle;
Perché è stata visitata da Paolo di Tarso e perché custodisce le spoglie di Pietro il Pescatore: entrambi hanno reso il nostro Paese polo centrale della cultura giudaico-cristiana;
Perché vi è la sede del Capo del cristianesimo;
Perché è stata la culla del Rinascimento;
Perché ci sono le città di Roma, Firenze, Venezia e Napoli;
Parchè ci sono il Colosseo e gli scavi di Pompei;
Perché l’Italia ha dato i natali:
a Cassiodoro, Francesco d’Assisi, Tommaso d’Aquino;
a Dante, Petrarca e Boccaccio;
a Giotto, Michelangelo, Bernini e Raffaello;
a Leonardo da Vinci e Galileo Galilei;
a Machiavelli, Giosuè Carducci, Ugo Foscolo, Giovanni Pascoli, Giacomo Leopardi e Alessandro Manzoni;
a Giuseppe Verdi, Gioacchino Rossini e Antonio Vivaldi;
a Maria Montessori e Antonio Rosmini;
Si, l’Italia mi piace perché è il Paese di Carlo Rubbia e Renzo Piano;
Perché …….. mi fermo: ci sono tante altre cose per cui sono orgoglioso di essere italiano.
Tutte queste cose sono per sempre e sono solo nostre, esclusive.
Ah! Dimenticavo: l’Italia mi piace anche perché ci sono tante persone perbene tra le quali, caro lettore, penso che ci sei anche tu.💓
*****
Tuttavia ci sono molte altre cose per le quali a me l’Italia piace. Ecco un sommario non esaustivo:Perché è bagnata dal Mediterraneo;
Perché è incoronata dalle Alpi e cordonata dagli Appennini;
Per le sue coste frastagliate;
Per i suoi boschi rigogliosi e le sue macchie verdeggianti;
Perché è stata scelta da Pitagora per aprire la sua scuola;
Perché è stata ramificazione della Grecia di Pericle;
Perché è stata visitata da Paolo di Tarso e perché custodisce le spoglie di Pietro il Pescatore: entrambi hanno reso il nostro Paese polo centrale della cultura giudaico-cristiana;
Perché vi è la sede del Capo del cristianesimo;
Perché è stata la culla del Rinascimento;
Perché ci sono le città di Roma, Firenze, Venezia e Napoli;
Parchè ci sono il Colosseo e gli scavi di Pompei;
Perché l’Italia ha dato i natali:
a Cassiodoro, Francesco d’Assisi, Tommaso d’Aquino;
a Dante, Petrarca e Boccaccio;
a Giotto, Michelangelo, Bernini e Raffaello;
a Leonardo da Vinci e Galileo Galilei;
a Machiavelli, Giosuè Carducci, Ugo Foscolo, Giovanni Pascoli, Giacomo Leopardi e Alessandro Manzoni;
a Giuseppe Verdi, Gioacchino Rossini e Antonio Vivaldi;
a Maria Montessori e Antonio Rosmini;
Si, l’Italia mi piace perché è il Paese di Carlo Rubbia e Renzo Piano;
Perché …….. mi fermo: ci sono tante altre cose per cui sono orgoglioso di essere italiano.
Tutte queste cose sono per sempre e sono solo nostre, esclusive.
*****
Mentre le cose brutte che suscitano indignazione, almeno in parte, non sono solo nostre. E queste, tutti insieme, dobbiamo alimentare la speranza e agire per poterle cambiare.Ah! Dimenticavo: l’Italia mi piace anche perché ci sono tante persone perbene tra le quali, caro lettore, penso che ci sei anche tu.💓
![]() |
Vittorio Bonacci. Tempo e spazio liberi. |