![]() |
Il tram nr7 anni 60. Oggi funziona solamente in estate per i turisti |
Se per caso vi trovate a Stoccolma e volete passare un incantevole pomeriggio fuori dalle rotte turistiche allora non esitate e prendete il tram Nr7 e al capolinea vi troverete in questo delizioso angolino di Stoccolma immerso nel verde con vista sull'arcipelago di Stoccolma.
Affacciato sull'acqua ha un bel parco. (accessibile gratuitamente per i turisti in possesso di "Stockholm Card) con una bella vista e ottime possibilità di sosta e di riposo, Il principe Eugenio era davvero un bravo pittore e in questo museo potete ammirare bellissime scene di vita quotidiana dell`ottocento svedese. Il museo è dotato di una serra, di un giardino e di personale dedicati alla produzione di fiori di ogni tipo che non solo vengono esposti nel parco, ma anche all'interno delle stanze del palazzo.
![]() |
Anders Zorn 1894 |
Fu il quarto e ultimo figlio del re Oscar II di Svezia e della regina Sofia di Nassau al momento della sua nascita principi ereditari di Svezia e Norvegia. Eugenio fu un rinomato pittore, un collezionista di arte e un patrocinatore di artisti. La sua passione artistica fu ostacolata dal padre, ma ugualmente egli riuscì studiare arte sia in patria che a Parigi. Numerose sue opere illustrano paesaggi tipici della sua terra natale. Egli prese parte ai lavori per la decorazione del Teatro Reale di Arte Drammatica e del Palazzo Municipale, entrambi a Stoccolma e dell'altare della chiesa di Kiruna. Nel 1905 acquistò la villa di Waldemarsudde (quella della foto), presso Djurgården. In questa villa riunì un'importante collezione artistica comprendente quadri di celebri pittori svedesi come Anders Zorn, Carl Larsson e Ernst Josephson. Nel parco della casa si trova una collezione di opere di grandi scultori, come Carl Milles e Carl Eldh. Egli, per volere testamentario, donò la gestione della villa allo Stato svedese che la trasformò in un museo.
![]() |
Colazione nelle cucine del principe |
![]() |
Il tram nr7 oggi. |
*****